![morgan trust](https://www.tutelatrader.it/wp-content/uploads/2025/01/morgan-trust-logo.png)
Società | Morgantrust Markets Limited |
Sede dichiarata* | Denver, USA |
Siti web** | www.morgantrust.ai – www.morgantrust.vip |
Segnalazione CONSOB | – |
** Il broker truffa può adescare vittime anche usando più siti web. Gli URL indicati in tabella potrebbero non essere gli unici.
Morgantrust è un broker non autorizzato che sta contattando molti nostri assistiti in queste settimane. La piattaforma, il cui unico sito ufficiale sembra essere www.morgantrust.ai (anche se non è da escludere che operi su altri domini), offre presunti servizi di investimento (trading CFD su azioni, materie prime, crypto, forex, indici, ecc.) ai risparmiatori italiani, anche avvalendosi dell’intelligenza artificiale.
Sul sito web Morgantrust dichiara di essere registrata negli Stati Uniti d’America con numero di società 2024165367 e di avere sede legale a Denver, Colorado (555 17th St.).
Inoltre sostiene di essere autorizzata e regolamentata dalla Securities and Exchange Commission (SEC) negli Stati Uniti, oltre che a Singapore, Londra, Cipro e anche in Italia.
Non è così.
Infatti la Morgantrust Markets Limited NON è una società riconducibile alla banca d’investimento JP Morgan Chase, né figura nella lista dei broker regolamentati CONSOB. Anche la stessa JP Morgan ha diffuso una nota per mettere in guardia i clienti da potenziali truffe.
![jp morgan avviso truffe](https://www.tutelatrader.it/wp-content/uploads/2025/01/jpmorgan-avviso-truffe.png)
Attenzione: Morgantrust sostiene di avere una sede in Italia a Milano, via Cordusio 3, con numero REA MI 966236. Da una ricerca Google però emerge che non si tratta della sede della Morgantrust Markets Limited, ma della JP Morgan Private Bank (J.P. Morgan Milan Branch), la divisione private della più grossa banca d’affari al mondo.
Screenshot piattaforma
![trustmorgan piattaforma](https://www.tutelatrader.it/wp-content/uploads/2025/01/trustmorgan-piattaforma.png)
![trustmorgan trading](https://www.tutelatrader.it/wp-content/uploads/2025/01/trustmorgan-trading.png)
![trustmorgan recensioni](https://www.tutelatrader.it/wp-content/uploads/2025/01/trustmorgan-recensioni.png)
Perché diffidare di Morgantrust
Il solo fatto che il nome della Morgantrust non figuri nel registro degli intermediari autorizzati dalla CONSOB pone automaticamente il broker di trading in fuorigioco. Si sa pochissimo di questa società: online le informazioni sono molto scarse, insolito per una società di trading affermata e (come si autodefinisce) pluripremiata.
Verifica sempre che la società di investimento abbia le autorizzazioni necessarie per offrire servizi finanziari in Italia. Scopri di più.
Inoltre, Morgantrust inserisce nel footer del proprio sito ufficiale dati e informazioni che non rispecchiano la realtà. Il broker sospetto ha preso le informazioni della più nota JP Morgan Chase spacciandoli come propri, ma non esiste un nesso fra la banca americana d’investimento e questa società.
A questo si aggiungono le tante segnalazioni dei nostri assistiti, che fra le altre cose sostengono di essere stati contattati da un certo Francesco Conte della Morgantrust. Attenzione però: il nome di Francesco Conte anche qui pare essere stato preso in prestito. Infatti, il vero Francesco Conte è managing director presso la J.P. Morgan Asset Management International Equity Group a Londra, e ancora una volta non ha niente a che fare con la Morgantrust.
Hai avuto a che fare con Morgantrust?
Contatta la nostra associazione consumatori per una consulenza.
Lascia la tua opinione o testimonianza