Informazioni broker
Società | First State Investments (Ireland) Limited |
Sede dichiarata* | Irlanda |
Siti web** | www.fsi.cm, www.fsi.cmand |
Segnalazione CONSOB | 23211 – 07/2024 |
** Il broker truffa può adescare vittime anche usando più siti web. Gli URL indicati in tabella potrebbero non essere gli unici.
FSI offriva agli utenti la possibilità di aprire conti di investimento e operare su vari strumenti finanziari, tra cui forex, CFD, azioni, materie prime, indici e criptovalute utilizzando una falsa piattaforma di trading online.
Gli utenti potevano aprire due tipi di conti, “Standard” ed “Express Plan”, diversi per deposito minimo richiesto e vantaggi associati. Dopo la registrazione, le vittime della truffa accedevano a un’area riservata per effettuare depositi (client.fsi.cm) e operare (webtrader.fsi.cm).
Diversi investitori italiani hanno segnalato questo falso broker alla nostra associazione, lamentando l’impossibilità di recuperare i fondi depositati.
Screenshot piattaforma
Il provvedimento CONSOB
Il sito fsi.cm infatti fa riferimento generico a una società denominata “First State Investments (Ireland) Limited”, che CONSOB ha ritenuto1 non essere riconducibile ad alcun broker autorizzato.
Pertanto ha dichiarato le attività svolte da fsi.cm illecite e ha ordinato l’oscuramento del sito web, non più raggiungibile dagli utenti italiani.
Hai avuto a che fare con questo broker?
Contatta il nostro studio legale per una consulenza.
- https://www.consob.it/web/consob-and-its-activities/-/consob-resolution-no.-23211-of-july-17-2024- ↩︎
Lascia la tua opinione o testimonianza