
Società | Ageeon |
Sede dichiarata* | 60 Columbia Way, Markham, ON, L3R 0C9 |
Siti web** | www.ageeon.live, www.ageeon.com |
Segnalazione | Ontario Securities Commission (OSC) – Luglio 2024 |
** Il broker truffa può adescare vittime anche usando più siti web. Gli URL indicati in tabella potrebbero non essere gli unici.
Ageeon è un presunto broker di trading online non autorizzato, segnalato nel luglio 2024 dalla Ontario Securities Commission (OSC) per attività sospette. La piattaforma offriva investimenti in forex, azioni, criptovalute e CFD, promettendo guadagni elevati in breve tempo.
La società non risulta registrata presso alcun ente regolatore riconosciuto, né in Canada né in Europa. In Italia, CONSOB non ha mai autorizzato Ageeon a operare, e questo rende illegale la sua attività di intermediazione finanziaria nel nostro Paese.
Negli ultimi mesi, il sito www.ageeon.com non è più raggiungibile e così anche www.ageeon.live (non sono ancora oscurati, però). Come spesso accade, la presenza di più siti web simili lascia presagire un tentativo di continuare ad adescare investitori con nuove piattaforme.
Segnalazioni e recensioni negative
Decine di utenti hanno denunciato Ageeon su Trustpilot, raccontando esperienze di truffa. Le recensioni lamentano principalmente l’impossibilità di prelevare i fondi depositati, pressioni al telefono e la richiesta di pagare per sbloccare il denaro guadagnato.
Si tratta di uno schema classico di truffa, in cui inizialmente i guadagni appaiono elevati, ma ogni tentativo di ritiro viene bloccato con scuse pretestuose.
Ageeon nella lista nera della Ontario Securities Commission
A luglio 2024, la OSC (Ontario Securities Commission) ha ufficialmente segnalato Ageeon come operatore non autorizzato e potenzialmente fraudolento.
Anche se la OSC non è un organo di vigilanza europeo, il suo comunicato deve allertare gli investitori anche del resto del mondo (Italia inclusa).
Attenzione: il fatto che un broker sia stato segnalato in un altro paese non significa che non continui ad operare illegalmente altrove. È quindi fondamentale non depositare denaro su Ageeon o su qualsiasi altro sito correlato.
Come difendersi dalle truffe di trading
- Verifica sempre che il broker sia autorizzato dalla CONSOB prima di investire (controlla la lista degli intermediari autorizzati);
- Diffida di piattaforme che promettono guadagni facili e senza rischio (nel trading online profitti garantiti non esistono);
- Attenzione ai consulenti aggressivi che ti spingono a investire somme sempre maggiori;
- Non pagare mai tasse o commissioni extra per ritirare i tuoi fondi.
Hai avuto a che fare con Ageeon?
Contatta la nostra associazione consumatori per una consulenza.
Lascia la tua opinione o testimonianza