Mestieri Plaza è una delle tante truffe di trading che circolano online mascherate da opportunità di guadagno. Se sei stato contattato, o hai investito su questa piattaforma, potresti trovarti in una situazione delicata.
La CONSOB è già intervenuta due volte contro questa falsa società di investimento oscurando le piattaforme mestieriplaza.com e mestieriplaza.co. Tuttavia, i broker truffa possono riorganizzarsi velocemente spostando la finta piattaforma su un altro dominio simile e continuare a contattare vittim.e
E Mestieri Plaza non fa eccezione. Vediamo perché stargli alla larga e cosa fare se hai un conto bloccato con loro.
Cos’è Mestieri Plaza
Mestieri Plaza è una falsa piattaforma di trading online che promette guadagni straordinari in breve tempo. L’obiettivo principale della società ombra, con presunta sede a Londra (14, Canada Square) è convincerti a depositare una somma iniziale, solitamente attorno ai 250 euro, con la promessa di moltiplicare il tuo investimento grazie a operazioni di trading guidate da consulenti esperti.
Per qualche tempo, Mestieri Plaza è sembrata affidabile anche a causa di alcune recensioni positive su Trustpilot (generate per ingannare) e articoli sponsorizzati (costruiti ad hoc).
CONSOB contro Mestieri Plaza
Fortunatamente, CONSOB ha emanato due delibere (maggio 20241 e luglio 20242) per bloccare i siti web riconducibili a Mestieri Plaza.
Oggi le piattaforme www.mestieriplaza.com e www.mestieriplaza.co non sono più raggiungibili dall’Italia. Attenzione però: questo non vuol dire che i truffatori smetteranno di minacciare i risparmiatori, ragion per cui conviene essere informati e pronti a difendersi.
Come funziona la truffa
Il modus operandi di Mestieri Plaza è il classico schema di una truffa di trading online, studiato per convincere la vittima a investire sempre di più.
La prima fase è quella dell’adescamento. I truffatori utilizzano pubblicità online accattivanti o contattano direttamente il malcapitato per telefono, proponendo opportunità di investimento con guadagni rapidi e facili.
Come molte truffe di trading, l’importo richiesto da Mestieri Plaza per l’investimento iniziale è volutamente basso, attorno ai 250 euro, per abbassare la diffidenza della vittima e indurla pensare che, nel peggiore dei casi, perderà una somma modesta.
Tanto vale aver provato a fare il colpaccio.
Dopo aver effettuato il primo deposito, l’utente entra in una finta piattaforma e il falso consulente al telefono lavorerà per conquistare la sua fiducia. La vittima ottiene accesso a un’area riservata sul sito, dove vedrà il suo capitale iniziale accreditato ed eventuale bonus aggiuntivo “gentilmente” offerto dal broker.
Tutto sembra funzionare alla perfezione: i consulenti ti guidano nelle prime operazioni di trading, il capitale cresce notevolmente. Questi profitti sono falsi, ma la persona non può saperlo.
L’entusiasmo della vittima cresce e psicologicamente le difese calano e la voglia di investire ancora sale. ‘Perché non ho investito più denaro?’. E così si aggiunge altro capitale, anche migliaia o decine di migliaia di euro, mettendo in gioco i risparmi di una vita o indebitandosi.
Quando dopo un po’ di tempo l’utente vuole ritirare i profitti, inizieranno i problemi. I consulenti ti diranno che per sbloccare i fondi è necessario pagare tasse, commissioni per sbloccare i fondi o altri costi inesistenti. Ogni pagamento che effettuerai non farà altro che far perdere altro denaro, perché nessuna cifra sarà mai sufficiente a fermare i truffatori.
Alla fine, la Mestieri Plaza chiude il tuo conto e la vittima perde tutto il denaro investito. I profitti che credeva di aver guadagnato erano solo numeri su uno schermo, e i consulenti spariranno nel nulla.
Consigli per difendersi
Il primo consiglio è diffidare sempre di piattaforme che promettono guadagni facili e rapidi: nel mondo della finanza non esistono miracoli.
Il secondo è controllare sempre che il broker sia inserito nel registro degli intermediari regolamentati CONSOB. Se non trovi il nome della società (o della piattaforma) nell’elenco, non investire con quell’intermediario.
Se vieni contattato telefonicamente da un consulente finanziario senza aver espressamente chiesto un contatto chiudi la chiamata. Le piattaforme serie non utilizzano tecniche di marketing aggressive per convincerti a investire.
Infine, ricorda che nessuna piattaforma legittima ti chiederà di pagare tasse o commissioni aggiuntive per ritirare i tuoi fondi. Se ti trovi in una situazione simile, fermati immediatamente e rivolgiti a degli esperti o alle autorità competenti.
Hai avuto a che fare con Mestieri Plaza?
Contatta la nostra associazione consumatori. Possiamo aiutarti a denunciare il broker e tentare di ottenere un risarcimento. Clicca sul pulsante qui sotto, compila il modulo e verrai ricontattato dal nostro studio legale associato.
Lascia la tua opinione o testimonianza